Specializzazione

Proprietà intellettuale

Si presta consulenza ed assistenza in materia di DIRITTO DELLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE, ponendo una particolare attenzione allo studio e profilazione della migliore strategia di tutela delle “idee” dei Clienti nonché dei distintivi d’impresa e/o dei prodotti.

Nello specifico, si offrono le seguenti prestazioni professionali:

proprieta intellettuale

Ricerche di anteriorità finalizzate a verificare la libertà di utilizzo del marchio “scelto” dal Cliente e a ridurre la possibilità di eventuali opposizioni e redazione di opportuno parere, individuando possibili aspetti critici alla registrazione e valutando l’eventuale lesione di diritti di terzi

Assistenza nel deposito di domande di registrazione dei marchi nazionali ed internazionali, sino a completamento della procedura con emissione dell’attestato di registrazione da parte dell’UIBM

Assistenza nel deposito di domande di rinnovo dei marchi nazionali ed internazionali

Assistenza nel deposito di domande di cessione di marchi

Consulenza ed assistenza nella redazione di contratti di cessione dei marchi

Consulenza in materia di concorrenza sleale e contraffazione

Consulenza e assistenza sulla tutela del diritto d’autore

Documenti da portare

Quali documenti sono necessari?

Carta d'identità

codice fiscale

Registrazioni

Contratti

Mobile

Conslenza a casa

Possibilità di richiedere la consulenza a casa tramite il canale della videoconferenza

Rapido

Sicuro

Veloce

notary 15

La legge è ordine; e una buona legge è un buon ordine.”

—Aristotele

rimaniamo in contatto

Richiedi un preventivo gratuito e fissa un appuntamento

Riservatezza

Tutte le informazioni che darai sono garantite dal segreto professionale tra avvocato e cliente

Risultati

Tutte le attività legali poste in essere sono dirette al raggiungimento del risultato migliore per il cliente

Videoconsulenza

Se necessario è possibile presenziare all’appuntamento anche in modalità da on-line da remoto

Documentazione digitale

Tutta la documentazione potrà essere inviata e/o ricevuta in formato digitale per limitare al minimo il contatto durante l’emergenza epidemiologica

3 + 9 =