L’omicidio stradale è una delle fattispecie penali introdotte nel nostro ordinamento per rispondere al crescente allarme sociale legato alla mortalità sulle strade. I dati statistici relativi agli incidenti stradali mortali, spesso causati da comportamenti gravemente...
L’alcolock è un dispositivo elettronico progettato per prevenire la guida in stato di ebbrezza. Prima che il veicolo possa essere avviato, il conducente deve soffiare in un etilometro integrato nel sistema. Se il livello di alcol nel sangue supera il limite...
L’assicurazione per la responsabilità civile autoveicoli (RCA) è obbligatoria per tutti i veicoli a motore e i rimorchi immatricolati e circolanti sul suolo italiano. L’obbligo di assicurazione è sancito dal Codice delle Assicurazioni Private (D.Lgs. 209/2005) e...
La sicurezza stradale è un pilastro fondamentale del vivere civile e dell’ordinamento giuridico. Tra le condotte più gravi e socialmente riprovevoli in occasione di un sinistro stradale vi è quella del conducente che si dà alla fuga e, peggio ancora, omette di...
Il test salivare antidroga è una delle modalità utilizzate dalle autorità per rilevare la presenza di sostanze stupefacenti nel corpo. Questo test, spesso effettuato durante controlli stradali o in ambienti di lavoro, ha il vantaggio di essere rapido e non invasivo....
L’eccesso di velocità è una delle principali cause di incidenti stradali, spesso con conseguenze gravi o fatali. La guida a velocità elevata non solo aumenta il rischio di perdita di controllo del veicolo, ma riduce anche la capacità di reazione agli imprevisti....
Il rifiuto di fare l’alcoltest è considerato una grave violazione dal nuovo Codice della Strada 2024. Questa misura punta a garantire la sicurezza stradale e a contrastare comportamenti irresponsabili. Ecco cosa cambia e quali sono le conseguenze per chi si oppone a...
La guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti rappresenta un comportamento estremamente pericoloso per la sicurezza stradale e la vita delle persone. La legge italiana punisce severamente chi si mette al volante in condizioni di alterazione psicofisica dovuta...
Il nuovo Codice della Strada 2024 introduce misure più rigide per aumentare la sicurezza stradale, tra cui la confisca obbligatoria del veicolo in determinate situazioni di grave violazione delle norme. Questa disposizione mira a scoraggiare comportamenti pericolosi,...
Il nuovo Codice della Strada 2024 introduce disposizioni più severe per chi guida in stato di ebbrezza, con l’obiettivo di ridurre gli incidenti stradali e aumentare la sicurezza per tutti gli utenti della strada. TOLLERANZA ZERO PER NEOPATENTATI E CONDUCENTI...
L’introduzione del nuovo Codice della Strada per il 2024 porta con sé un significativo inasprimento delle sanzioni per diverse infrazioni, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza stradale e ridurre i comportamenti pericolosi. SANZIONI PER L’USO DEL CELLULARE...
Con l’approvazione del nuovo Codice della Strada, l’Italia si trova a fronteggiare un’importante riforma delle norme che regolano la circolazione stradale. Questo aggiornamento mira a migliorare la sicurezza sulle strade, ridurre l’inquinamento e...