Specializzazione

Recupero del credito

Si offre la propria prestazione professionale per il RECUPERO DEL CREDITO, con particolare attenzione all’ammortizzamento dei costi per il Cliente. Tramite una consulenza preliminare con il Cliente, si adotta la strategia migliore per recuperare il credito, dal tentativo stragiudiziale a mezzo diffida alla successiva eventuale fase giudiziale di recupero.

L’assistito, infatti, viene assistito in tutte le fasi resesi necessarie per recuperare il credito, rappresentandolo altresì avanti le Autorità Giudiziarie competenti, sia per le procedure monitorie sia per le procedure esecutive mobiliari, immobiliari e presso terzi, che da ultimo nelle procedure concorsuali tramite l’insinuazione al passivo nella procedura. Il tutto, ove resosi necessario anche con l’ausilio degli strumenti concessi ex lege per le indagini patrimoniali sui debitori e/o il supporto di agenzie investigative su richiesta dell’assistito.

recupero crediti

Supporto nel recupero del credito

Rappresentazione innanzia all’Autorità Giudiziaria

Indagini patrimoniali sui debitori

Documenti da portare

Quali documenti sono necessari?

Carta d'identità

codice fiscale

Corrispondenza intercorsa

eventuale contratto

Mobile

Conslenza a casa

Possibilità di richiedere la consulenza a casa tramite il canale della videoconferenza

Rapido

Sicuro

Veloce

notary 15

La legge è ordine; e una buona legge è un buon ordine.”

—Niccolò Machiavelli

rimaniamo in contatto

Richiedi un preventivo gratuito e fissa un appuntamento

Riservatezza

Tutte le informazioni che darai sono garantite dal segreto professionale tra avvocato e cliente

Risultati

Tutte le attività legali poste in essere sono dirette al raggiungimento del risultato migliore per il cliente

Videoconsulenza

Se necessario è possibile presenziare all’appuntamento anche in modalità da on-line da remoto

Documentazione digitale

Tutta la documentazione potrà essere inviata e/o ricevuta in formato digitale per limitare al minimo il contatto durante l’emergenza epidemiologica

8 + 15 =