Specializzazione
Contratti
Lo Studio Legale offre ai propri clienti una consulenza personalizzata ed assistenza stragiudiziale in MATERIA CONTRATTUALE, al fine di offrire il miglior strumento giuridico possibile a presidio e a tutela dei diritti dell’assitito.
Si assiste il Cliente in tutte le fasi che portano alla sottoscrizione di accordi contrattuali, quali la conduzione delle trattative precontrattuali e negoziazione delle clausole, individuazione della tipologia contrattuale idonea con particolare riguardo alle clausole più idonee da inserire, revisione dei contratti già in essere oltreché assistenza per la risoluzione dei contratti che dovesse rinvenirsi (es. recesso, risoluzione per inadempimento etc.) con conseguente eventuale assistenza e rappresentanza giudiziale, connessa ai contratti di cui sopra
In particolare si offre assistenza per:

La disamina / redazione e revisione di contratti di vendita e locazione
La disamina / redazione e revisione di contratti di appalto/ subappalto
La disamina / redazione e revisione di contratti di cessione di marchio
La disamina / redazione e revisione di contratti di fornitura, di distribuzione
La disamina / redazione e revisione di contratto di affitto e cessione di ramo d’azienda
La disamina / redazione e revisione di contratti costitutivi di patti di famiglia
Documenti da portare
Quali documenti sono necessari?
Carta d'identità
codice fiscale
Contratti
Mobile
Conslenza a casa
Possibilità di richiedere la consulenza a casa tramite il canale della videoconferenza
Rapido
Sicuro
Veloce
“Anche quando le leggi sono scritte non dovrebbero mai rimanere immutate.”
—Aristotele
rimaniamo in contatto
Richiedi un preventivo gratuito e fissa un appuntamento
Riservatezza
Tutte le informazioni che darai sono garantite dal segreto professionale tra avvocato e cliente
Risultati
Tutte le attività legali poste in essere sono dirette al raggiungimento del risultato migliore per il cliente
Videoconsulenza
Se necessario è possibile presenziare all’appuntamento anche in modalità da on-line da remoto
Documentazione digitale
Tutta la documentazione potrà essere inviata e/o ricevuta in formato digitale per limitare al minimo il contatto durante l’emergenza epidemiologica