0284945796 [email protected]

Specializzazione

Controversie assicurative

Si offre la propria attività professionale in materia di DIRITTO DELLE ASSICURAZIONI, rivolgendosi tanto alle compagnie di assicurazioni quanto ai privati, con l’obbiettivo primario di tutelare l’interesse dell’assistito.

In particolare modo, si trattano controversie relative ai risarcimenti causati da SINISTRI/ INCIDENTI STRADALI e/o responsabilità civile di soggetti terzi.

Ho maturato una significativa esperienza in materia di richieste di risarcimento dei danni patiti e patiendi a seguito di sinistri stradali e/o comunque provocati dalla circolazione di veicoli e/o natanti.

Si offre a titolo esemplificativo e non esaustivo:

controversia assicurativa

Assistenza e consulenza per i privati che vogliono ottenere il risarcimento dei danni subiti a seguito di sinistri

Gestione della trattativa finalizzata al conseguimento del miglior risultato per l’assistito

Collaborazione con periti per e medici legali per l’estimazione del danno subito e ricostruzione della dinamica del sinistro

Rappresentanza dell’assistito in sede giudiziaria

Assistenza e consulenza per le compagnie di assicurazione, con conseguente rappresentanza in giudizio.

Documenti da portare

Quali documenti sono necessari?

Carta d'identità

codice fiscale

Verbali

Contratti di assicurazione

Mobile

Conslenza a casa

Possibilità di richiedere la consulenza a casa tramite il canale della videoconferenza

Rapido

Sicuro

Veloce

notary 15

Con cattive leggi e buoni funzionari si può pur sempre governare. Ma con cattivi funzionari le buone leggi non servono a niente.

—Otto Von Bismark

rimaniamo in contatto

Richiedi un preventivo gratuito e fissa un appuntamento

Riservatezza

Tutte le informazioni che darai sono garantite dal segreto professionale tra avvocato e cliente

Risultati

Tutte le attività legali poste in essere sono dirette al raggiungimento del risultato migliore per il cliente

Videoconsulenza

Se necessario è possibile presenziare all’appuntamento anche in modalità da on-line da remoto

Documentazione digitale

Tutta la documentazione potrà essere inviata e/o ricevuta in formato digitale per limitare al minimo il contatto durante l’emergenza epidemiologica

7 + 4 =